Le conserve sott’olio sono eccezionali perché consentono di gustare i sapori delle verdure anche fuori stagione. In Puglia le conserve sott’olio sono molto diffuse, si preparano con diverse verdure e con diversi ortaggi e le tavole si riempiono sempre di piatti e colori mediterranei.
Pensa, ad esempio, ai pomodori secchi sott’olio o ai carciofi; ancora, sono molto diffuse le conserve di melanzane e di zucchine sott’olio, preparazioni che tornano utilissime in inverno per realizzare gustosi primi piatti, antipasti o contorni.
Come si sterilizzano i boccacci di vetro per le conserve?
La sterilizzazione dei boccacci di vetro è un passaggio fondamentale affinché le conserve sott’olio si conservino perfettamente e le verdure non perdano sapore e proprietà. Ci sono diversi modi per sterilizzare i boccacci in vetro, scegli quello più congeniale alle tue abitudini e agli elettrodomestici di cui disponi e poi realizza le tue buonissime conserve sott’olio!
Sterilizzazione dei boccacci di vetro in acqua bollente.
Questa tecnica prevede l’utilizzo di una pentola sul cui fondo va sistemato un canovaccio. Riponi i boccacci puliti e pieni di acqua nella pentola, quindi, fra uno strato e l’altro di boccacci inserisci altri canovacci in modo che i boccacci stessi non urtino fra loro. Con questa tecnica puoi sterilizzare anche i tappi. Riempi la pentola di acqua e portala a bollore. Lascia bollire per 30 minuti circa. Dopo aver fatto raffreddare i boccacci, estraili dalla pentola e mettili a sgocciolare capovolti su un ripiano pulito.
Sterilizzazione dei boccacci di vetro in lavastoviglie.
Riponi i boccacci e i tappi, precedentemente lavati, in lavastoviglie e aziona il programma che prevede la temperatura più alta. Lascia il programma attivo per qualche minuto, quindi estrai boccacci e tappi e sciacquali con aceto bianco (di vino o di mele). Riponi nuovamente il tutto in lavastoviglie e aziona per qualche minuto lo stesso programma utilizzato durante il primo lavaggio. Estrai i boccacci e i tappi dalla lavastoviglie e lasciali asciugare capovolti un canovaccio pulito.
Sterilizzazione dei boccacci di vetro nel forno a microonde.
Questa tecnica si può utilizzare esclusivamente con i boccacci in vetro e non con i tappi. Non inserire i tappi nel forno a microonde. Riempi i boccacci con due dita d’acqua, inseriscili nel forno a microonde e porta a ebollizione. Lascia bollire l’acqua per qualche minuto, quindi estrai i boccacci di vetro e lasciali asciugare capovolti su un canovaccio pulito.
Sterilizzazione dei boccacci di vetro in forno.
Accendi il forno a una temperatura compresa fra i 100°C e i 120°C, inserisci i boccacci, puliti e privi di acqua e lasciali in forno per circa 5 minuti. Spegni il forno e lascia raffreddare.