Ora puoi realizzare la tua pizza perfetta. Ecco il trucco da usare!

03 gennaio 2022
Ora puoi realizzare la tua pizza perfetta. Ecco il trucco da usare!

Fare la pizza in casa è una delle consuetudini più diffuse, perché la pizza è un cibo che aggrega e soprattutto piace davvero a tutti. Ognuno segue la propria ricetta e ha i propri espedienti per realizzare la pizza che tutti amano in famiglia, ma è anche vero che, in alcuni casi, si verifica un evento che rovina la nostra fantastica preparazione. 

Il trucco per la pizza perfetta esiste! 

C’è chi ama la pizza nella versione classica, la margherita, chi preferisce la pizza ai quattro formaggi e chi ama sperimentare nuove versioni. In Puglia, ad esempio, usiamo condire la pizza anche con i pomodori secchi sott'olio, con le cime di rapa, con la burrata, ecc., e soprattutto, quando realizziamo la pizza a casa usiamo la salsa di pomodoro fatta in casa. La sua consistenza e la sua genuinità danno un tocco di sapore in più, provare per credere. 

La cottura della pizza, questione di forno. 

Si sa, ognuno deve fare i conti con il proprio forno che, ammettiamolo, è ben diverso da quello usato in pizzeria, ma l’importante è non demordere e trovare la giusta temperatura a cui impostarlo per ottenere una pizza gustosa, ben cotta e, a seconda dei gusti, più o meno croccante. Certo è che la pizza va cotta nel forno statico, quindi, se hai il forno dotato di entrambe le funzioni, per la cottura della pizza imposta la funzione statica. 

Il trucco della mozzarella. Ecco cosa devi fare! 

Uno degli eventi meno felici che può verificarsi sia durante la cottura della pizza sia dopo, ovvero quando si mangia, è la non corretta cottura della pizza, anche a causa della mozzarella, o la non corretta fusione della mozzarella. Vediamo a cosa sono dovuti questi due spiacevoli inconvenienti che spesso vanificano tutto il lavoro che abbiamo svolto per preparare la nostra pizza. Innanzitutto, utilizza una mozzarella di qualità e non freschissima. Acquista la mozzarella preparata dal tuo casaro di fiducia qualche giorno prima. La mozzarella conterrà meno latte ed eviterà di inumidire troppo l’impasto che poi non cuocerà bene. Se la mozzarella è troppo fresca, non ti preoccupare: tagliala a dadini e mettila a sgocciolare almeno tre o quattro ore prima di iniziare a impastare la tua pizza. 

La mozzarella: quando va messa sulla pizza per avere un risultato perfetto. 

In tanti commettono un grande errore, ovvero quello di mettere la mozzarella sulla pizza insieme agli altri condimenti, praticamente un attimo prima di infornarla. Nulla di più sbagliato. La mozzarella, in questo modo, secca velocemente e tenderà a staccarsi dagli altri ingredienti scivolando dalla pizza. Il momento giusto in cui va messa la mozzarella sulla pizza è qualche minuto prima di terminare la cottura della pizza. Quando la tua pizza comincerà a dorarsi e dal forno uscirà quel buon profumo di pizza quasi pronta, puoi mettere la mozzarella sulla pizza e farla cuocere per qualche altro minuto, giusto il tempo di farla fondere e di farla integrare agli altri ingredienti. 

La tua pizza sarà finalmente perfetta! 

Altro in Curiosità

La sciacquetta: cos’è questa bevanda tanto amata dai baresi.

La sciacquetta: cos’è questa bevanda tanto amata dai baresi.

25 ottobre 2022
La calura in estate è davvero tanta. Si sfiorano spesso e volentieri i 40 gradi e la necessità di bere è costante. Girare per i vicoli d...
La sgagliozza barese: storia del “gemellaggio” gastronomico tra Puglia e Lombardia.

La sgagliozza barese: storia del “gemellaggio” gastronomico tra Puglia e Lombardia.

13 ottobre 2022
L’odore di fritto che pervade le strade di Bari vecchia, sin dal mattino, oltrepassando le finestre socchiuse di chi è già in piedi per...
Sai perché la ricotta non è un formaggio? Leggi e lo scoprirai!

Sai perché la ricotta non è un formaggio? Leggi e lo scoprirai!

05 ottobre 2022
La tradizione casearia pugliese riserva mille e più specialità. I prodotti caseari sono alla base di molti piatti della gastronomia pugli...
5 curiosità sui panzerotti pugliesi che devi assolutamente conoscere!

5 curiosità sui panzerotti pugliesi che devi assolutamente conoscere!

27 settembre 2022
Il panzerotto, leccornia della tradizione pugliese che ormai ha superato i confini della regione conquistando il mondo intero. I panzerotti...
I fichi d’india: come si mangiano e cosa si mangia della loro pianta

I fichi d’india: come si mangiano e cosa si mangia della loro pianta

15 settembre 2022
Colorati, dolci, impavidi: i fichi d’India caratterizzano i paesaggi pugliesi e svettano alti e variopinti nei cieli tersi dando vita a v...